Istituto Comprensivo Bruno De Finetti
  • Consultare la pagina circolari e comunicazioni
  • Consultare la pagina ISCRIZIONI AS 2022/23
  • NEWS-E' stato pubblicato il codice di comportamento dei pubblici dipendenti
  • NEWS-IL PERSONALE E' INVITATO A CONSULTARE LE AREE RISERVATE A DOCENTI ED ATA

Questionario di autovalutazione d’Istituto

 “Questionario docenti – prima parte”

Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

Prego indicare se:



Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

1) Esprimi il tuo parere sulla funzionalità di ognuno dei seguenti locali presenti nella tua scuola:

– Aule





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

1) Esprimi il tuo parere sulla funzionalità di ognuno dei seguenti locali presenti nella tua scuola:

– Bagni





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

1) Esprimi il tuo parere sulla funzionalità di ognuno dei seguenti locali presenti nella tua scuola:

– Palestra





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

1) Esprimi il tuo parere sulla funzionalità di ognuno dei seguenti locali presenti nella tua scuola:

– Mensa





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

1) Esprimi il tuo parere sulla funzionalità di ognuno dei seguenti locali presenti nella tua scuola:

– Locali per la segreteria





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

1) Esprimi il tuo parere sulla funzionalità di ognuno dei seguenti locali presenti nella tua scuola:

– Spazi esterni





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

1) Esprimi il tuo parere sulla funzionalità di ognuno dei seguenti locali presenti nella tua scuola:

– Aula docenti





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

1) Esprimi il tuo parere sulla funzionalità di ognuno dei seguenti locali presenti nella tua scuola:

– Eventuali suggerimenti nell’ottica del miglioramento


Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

2)La scuola è secondo te inclusiva rispetto al disagio e alla disabilità?





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

3)Quali ritieni siano gli ostacoli ancora da superare? (Sono possibili più risposte fino ad un max. di 3








Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

4)Il Dirigente Scolastico:
– predispone incontri mirati con i responsabili di plesso, le FS, i referenti di Commissione





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

4)Il Dirigente Scolastico:
– favorisce la tempestiva diffusione dei documenti d’Istituto e delle comunicazioni (circolari, verbali)





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

4)Il Dirigente Scolastico:
– promuove la collegialità per la soluzione dei problemi educativo-didattici





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

4)Il Dirigente Scolastico:
– è disponibile all’ascolto e al dialogo





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

4)Il Dirigente Scolastico:
– non sottovaluta i suoi compiti in campo educativo rispetto ad altri compiti relativi alla sua funzione





 

Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

4)Il Dirigente Scolastico:
– promuove l’innovazione della scuola





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

5)Il personale ATA di segreteria:
– comunica tempestivamente le norme e le procedure relative all’attività scolastica complessiva





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

5)Il personale ATA di segreteria:
– emette con correttezza e puntualità atti amministrativi relativi al personale docente





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

5)Il personale ATA di segreteria:
– collabora con il personale docente per la soluzione dei diversi problemi presenti nella scuola





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

6)I collaboratori scolastici:
– agevolano il lavoro dei docenti





id30id

Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

6)I collaboratori scolastici:
– svolgono le funzioni a loro attribuite con sollecitudine





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

6)I collaboratori scolastici:
– collaborano con il personale docente per la soluzione dei diversi problemi presenti nella scuola





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

7) I rapporti con i genitori
– riflettono un clima di dialogo e di reciproco ascolto





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

7) I rapporti con i genitori
– permettono di verificare la coerenza educativa scuola-famiglia





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

7) I rapporti con i genitori
– consentono la ricerca di soluzioni per eventuali problemi connessi alla vita scolastica





 

Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

8)Il Consiglio d’Istituto
– è rappresentativo dell’Istituto





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

8)Il Consiglio d’Istituto
– è un momento di partecipazione autentica alle decisioni dell’Istituto





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

8)Il Consiglio d’Istituto
– prevede modalità di raccordo funzionali con altri organi dell’Istituto(Collegio, Gruppi di lavoro,…)





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

8)Il Consiglio d’Istituto
– le decisioni prese in sede di riunione del consiglio sono adeguatamente comunicate





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

9)Gli incontri collegiali tra docenti, relativi al tuo ordine di scuola
– sono momenti di confronto, di proposta e di verifica dei percorsi progettuali comuni e delle attività educativo-didattiche.





 

Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

9)Gli incontri collegiali tra docenti, relativi al tuo ordine di scuola

– affrontano problematiche educative, didattiche e organizzative permettendo la ricerca di soluzioni





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

9)Gli incontri collegiali tra docenti, relativi al tuo ordine di scuola
– sono espressione di una vera collegialità





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

9)Gli incontri collegiali tra docenti, relativi al tuo ordine di scuola
– appesantiscono inutilmente l’impegno professionale





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

10)Il collegio dei Docenti:
– è un momento di dialogo e di confronto





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

10)Il collegio dei Docenti:
– è un momento di partecipazione autentica alle decisioni dell’Istituto





 

Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

10)Il collegio dei Docenti:
– prevede modalità di raccordo funzionali con altri organi dell’Istituto (Commissioni, Gruppi di lavoro,…)





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

11)Le figure di sistema: il responsabile di plesso, le Funzioni strumentali,i coordinatori di commissioni:
– coordinano quanto di loro competenza





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

11)Le figure di sistema: il responsabile di plesso, le Funzioni strumentali,i coordinatori di commissioni:
– facilitano il passaggio di informazioni e di documenti





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

11)Le figure di sistema: il responsabile di plesso, le Funzioni strumentali,i coordinatori di commissioni:
– promuovono la collegialità





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

12)Ritieni che il livello di vigilanza degli alunni da parte del personale scolastico sia adeguato?





Strutture, Organizzazione e Funzionamento della scuola

13)Ritieni che nella scuola vengano attivate procedure per garantire un adeguato livello di sicurezza?





Ti invitiamo a concludere cliccando sul bottone salva sottostante.
Una volta tornato alla pagina iniziale, non dimenticare di rientrare
nel sondaggio e completare anche la seconda parte

Grazie per la collaborazione !

 

« Precedente Successivo »